Linee Guida
SNLG – Sistema Nazionale Linee Guida In corso di aggiornamento da parte del Ministero in base alla Legge 24 di riordino del 2017 - Linee guida nazionali e regionali a cura dell'Istituto Superiore di Sanità.
National Guideline Clearinghouse Lo storico database di linee guida è stato chiuso il 16 luglio 2018 per mancato finanziamento. In attesa di un suo pronto ripristino si rimanda al sito dell'AHRQ - Agency for Healthcare Research and Quality del governo USA.
GIN - Guidelines International Network Rete Internazionale di Linee Guida. CDC – Center for Control Disease Informazioni e linee guida su prevenzione e sicurezza; a cura del più importante organismo di controllo statunitense.
NICE – National Institute for Clinical Excellence A cura del NIH (UK), mette a disposizione numerose linee guida ricercabili per keyword o per aree.
The New Zealand Guidelines Group Banca dati di linee guida neozelandesi. Nella sezione "work in progress" è possibile accedere agli studi in corso.
PRODIGY Linee-guida e Revisioni Sistematiche prodotte dal Dipartimento di Salute Pubblica Britannico. I clinical topics sono ricercabili per specialità o in ordine alfabetico.Necessaria la registrazione (gratuita).
Royal College of Nursing - RCN - UK Linee guida in ambito infermieristico-riabilitativo.
Registered Nurses' Association of Ontario - RNAO Nursing Best Practice Guidelines Linee guida per infermieri elaborate dalla Registered Nurses Association of Ontario (Canada).
ACP American College of Phisicians ACP Clinical Practice Guidelines coprono molte aree della medicina interna, inclusi gli screening per tumori o altre patologie maggiori, la diagnosi, il trattamento e la tecnologia medica.
The Regulation and Quality Improvement Authority Guidelines Linee guida e documenti di utilità forniti dal Guidelines & Audit Implementation Network nordirlandese.
Disease Prevention and Control Guidelines Linee guida curate dalla Public Health Agengy of Canada.
Guidelines for Patients - UK Raccolta di linee guida a cura del PIP (Patient Information Publications) e del EMIS (Egton Medical Information Systems).
Canadian Task Force on Preventive Health Care Sito di linee guida relative alla prevenzione, elaborate dalla CTFPHC.