Struttura e Finalità
> Struttura del Sistema
Il network SBBL ad oggi è formato da ASST, ATS, IRCCS, IZS, aziende private accreditate del Sistema Sanitario Regionale (SSR), Università, Istituti di Ricerca, Onlus, Fondazioni, etc. Il governo tecnico e scientifico è affidato a organismi di nomina regionale: un Direttore che si avvale di un Coordinatore del servizio, un Comitato di Indirizzo e un Comitato scientifico. Gli organismi attualmente in carica sono nominati con decreto della Direzione Generale Sanità, rimanendo in carica 5 anni.
> Finalità:
- mettere a disposizione degli operatori sanitari servizi di informazione biomedica/scientifica di qualità, partendo dall'esperienza acquisita nelle migliori biblioteche lombarde
- favorire una rapida, mirata ed aggiornata ricerca della letteratura aggiornata funzionali alle attività di diagnosi e cura, studio ed aggiornamento, ricerca scientifica;
Per l'attuazione delle sue finalità SBBL:
- si avvale delle convenzioni con gli enti pubblici e privati che siano in possesso di biblioteche aventi requisiti conformi ai criteri stabiliti dal successivo art. 7;
- garantisce che il complesso della propria organizzazione risponda alle diverse esigenze degli utenti e delle strutture assicurandone la più ampia accessibilità;
- stimola la partecipazione attiva degli Enti alle attività del Sistema.